Porte automatiche in alluminio

Manutenzione delle porte automatiche: raccomandazioni

La manutenzione delle porte automatiche è fondamentale per garantirne il corretto funzionamento e prolungarne il più possibile la vita utile.

Noi di Portalum, per evitare problemi e avere una manutenzione ottimale, ti insegniamo alcuni consigli e trucchi essenziali. Leggere.

Corretta manutenzione delle porte automatiche: consigli principali

Manutenzione del motore

Quando si parla di manutenzione del motore, si intende il controllo e il controllo di tutte le linee di ingresso e uscita.

Si consiglia di eseguire questi lavori da parte di tecnici specializzati che si occuperanno di verificare che il motore sia in buone condizioni e di rilevare ogni possibile problema che possa insorgere.

Controllare cavi e meccanismi

I cavi e i meccanismi di sicurezza, come il pannello di controllo, i relè, le fotocellule e le bande di sicurezza, devono essere ispezionati regolarmente per verificare la presenza di eventuali danni.

I roditori, ad esempio, possono causare danni imprevisti, quindi è importante controllare tutto accuratamente.

Corretta pulizia della porta automatica

Mantenere pulite le porte evita possibili guasti e guasti in futuro, ma come si dovrebbe fare?

  • 1. Pulizia regolare: è fondamentale mantenere pulite le porte per evitare problemi. A seconda del tipo di porta automatica che possiedi, dovrai pulire le guide su cui si muove, così come i meccanismi interni per garantire un funzionamento ottimale.
  • 2. Previene l’accumulo di sporco: lo sporco accumulato può ostacolare il corretto funzionamento della porta automatica. Pertanto, è importante effettuare una pulizia regolare per evitare che lo sporco si accumuli e causi problemi.
  • 3. Attenzione all’umidità: l’umidità può essere nemica delle porte automatiche, in quanto può favorire l’ossidazione dei meccanismi. Asciugare bene le porte dopo averle pulite ed evitare che l’umidità si accumuli nelle zone più sensibili.
  • 4. Insetti: Gli insetti possono essere un problema per i meccanismi interni delle porte automatiche. Per evitare che diventino un inconveniente, usa insetticidi e repellenti per tenerli lontani.

Altri articoli che potrebbero interessarti:

Altri consigli per la manutenzione delle tue porte automatiche

Evitare l’umidità e l’acqua

Evitare l’umidità e l’acqua è importante per mantenere le porte automatiche in condizioni ottimali. Il pannello di controllo che regola le porte automatiche deve essere sempre lontano da questi elementi.

Sebbene sia generalmente ben protetto, è consigliabile controllarlo di tanto in tanto per assicurarsi che sia perfettamente isolato.

Controlla il piano cottura elettrico

Per mantenere le porte automatiche in buone condizioni, è fondamentale controllare regolarmente la piastra elettrica. Se inizi a notare malfunzionamenti nella tua porta, è probabile che qualche componente del piano cottura elettrico sia danneggiato.

Se hai conoscenza dell’elettronica, puoi identificare e risolvere il problema da solo. Tuttavia, se non ti senti sicuro, è meglio contattare il fornitore per controllare e sostituire la parte danneggiata.

Controllare di tanto in tanto le molle e il grasso

Le molle, quelle parti che aiutano a mantenere la tensione e facilitano il movimento della porta, tendono a deteriorarsi nel tempo. Il movimento costante e l’ossidazione possono accelerare questo processo. Pertanto, è necessario applicare regolarmente un lubrificante specifico alle molle.

Se noti che le molle hanno perso tensione, non esitare a contattare il fornitore per la sostituzione. Anche la pulizia regolare è essenziale per prevenire futuri guasti alle porte automatiche. Ricordarsi di mantenere pulite le guide nel punto in cui si muovono le porte scorrevoli, poiché lo sporco può ostacolarne il funzionamento.

Pulizia regolare

Assicurati di pulire le guide dove viaggiano le porte, indipendentemente dal fatto che siano scorrevoli o rotolanti. Rimuovere eventuali detriti che potrebbero ostruirne il movimento. Quindi, controllare i componenti interni, come le molle, e pulirli per evitare un’usura prematura.

Evita gli insetti

Nella stagione calda, come l’estate, è quando la popolazione di insetti di solito aumenta. Pertanto, è il momento perfetto per utilizzare insetticidi o repellenti per tenere a bada questi invasori e lontano dalle porte automatiche.

Normativa Manutenzione Porte Automatiche

Le normative per la manutenzione delle porte automatiche sono fondamentali per garantirne il corretto funzionamento e la sicurezza. Secondo la norma europea UNE EN 16005:2012, è obbligatorio avere una ditta specializzata per effettuare ispezioni periodiche.

Questi controlli devono essere effettuati da tecnici qualificati ogni 6 mesi, adattandosi alle caratteristiche di ogni porta.

Durante il controllo preventivo, vengono eseguite attività come la pulizia, l’ingrassaggio, il controllo di cavi e connessioni, il controllo dei sistemi di sicurezza, del motore e degli elementi elettrici. Inoltre, il motore e gli ingranaggi non possono essere esposti all’umidità, il che aiuta a prolungare la vita delle porte automatiche.

Portalum: la tua azienda di porte automatiche con la migliore manutenzione

Siamo Portalum, con più di 15 anni di esperienza nella produzione di porte all’avanguardia, siamo diventati un punto di riferimento nel settore.

Siamo orgogliosi di offrire un servizio completo, dalla produzione all’assemblaggio, assicurandoci che ogni porta sia sottoposta a severi controlli di qualità per garantirne il funzionamento ottimale. Il nostro team tecnico professionale è pronto ad affrontare qualsiasi sfida e ad adattarsi alle esigenze specifiche di ogni progetto.

In Portalum, l’innovazione fa parte del nostro DNA. Siamo costantemente aggiornati sul mercato e sulle ultime tecnologie, il che ci rende uno dei produttori più all’avanguardia del settore.

Il nostro impegno nella ricerca e nello sviluppo ci permette di offrire porte automatiche in alluminio all’avanguardia, dal design impeccabile e dalla sicurezza garantita.

Se hai bisogno di maggiori informazioni sulle nostre porte e sulla manutenzione, non esitare a contattarci, ti consiglieremo durante tutto il processo.

Potrebbe interessarti...